
Sono stata eletta nel 2006 come Consigliera del Municipio Roma XIX con la giunta presieduta da Fabio Lazzara e ho ricoperto l'incarico di Presidente della Commissione Politiche Educative, Scolastiche e Giovanili e della Commissione delle Elette. Sono anche componente delle Commissioni Opere Pubbliche e Urbanistica.
Il 14 ottobre 2007, in occasione delle primarie del Partito Democratico, sono stata stata eletta all'Assemblea Costituente Regionale. Sono iscritta al Circolo del PD di Monte Mario, in via A. Avoli 6, e sono componente del Coordinamento del Circolo medesimo.
Marina ARTUSI***
Il 13 e 14 aprile voteremo anche per il rinnovo del Consiglio Municipale. Infatti, a seguito della candidatura di Walter Veltroni al governo del Paese, si terranno anche le elezioni del Comune di Roma e di tutti i Municipi.
Ho scelto di ricandidarmi per portare a compimento il lavoro che ho iniziato con la Giunta guidata da Fabio Lazzara nel Municipio RM XIX.
In questo breve periodo di governo, meno di due anni, molte sono state le iniziative che la coalizione di Centro–Sinistra ha attuato e molte altre sono quelle che ha avviato e che hanno bisogno di giungere a compimento.
Come Presidente della Commissione Politiche Scolastiche, Educative e Giovanili ho potuto verificare, attraverso sopralluoghi in tutte le scuole di competenza del Municipio, le varie esigenze ed indicare alcune priorità quali:
• la programmazione ed il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria a partire da quelli legati a problemi di infiltrazioni dai tetti e dai terrazzi;
• l’aumento di fondi per l’acquisto di arredi scolastici, con l’individuazione di criteri e priorità, dando precedenza alle situazioni più critiche e la programmazione dello smaltimento di quelli in disuso;
• la programmazione delle potature degli alberi;
• la proposta al Comune affinché, in fase di stesura del nuovo contratto di appalto del servizio di pulizia, sia data maggiore possibilità ai dirigenti scolastici e al Municipio di esprimere un giudizio sulla qualità del servizio erogato.
Vorrei poter proseguire nel percorso intrapreso per:
una sempre più spiccata affermazione del ruolo del Municipio quale collegamento fra le scuole e le amministrazioni locali ma anche fra le scuole e il territorio, continuando a realizzare i progetti e gli interventi già avviati;
realizzare una più adeguata distribuzione dell’offerta educativa, attraverso la mappatura delle scuole, dei posti offerti, dell’andamento della richiesta e della crescita demografica del territorio (sono stati aperti due nuovi asili nido e ne sono in progettazione altri due, ma il lavoro dovrà riguardare le scuole di ogni ordine e grado).
far realizzare i lavori di manutenzione ordinaria nelle scuole, sulla base di linee guida alle quali le Ditte si dovranno attenere, con l’individuazione delle tipologie d’intervento e dei tempi necessari in ragione dell’urgenza (prima fra tutte la sicurezza).
promuovere diffuse campagne di sensibilizzazione ambientale, attraverso progetti specifici con l’educazione alla differenziazione nella raccolta dei rifiuti.
Ma vorrei continuare anche a lavorare per:
la difesa, valorizzazione e fruizione da parte dei cittadini della grande risorsa rappresentata dai Parchi e dall’aree verdi presenti nel nostro territorio
per migliorare la viabilità dei nostri quartieri, sostenendo i progetti avviati sulla grande e piccola viabilità, in particolare per l’individuazione di soluzioni compatibili che consentano, in zone come Monte Mario Alto (ma non solo), di poter avere una alternativa alla limitata viabilità di ingresso e uscita del quartiere.
Ma penso che ancora molto ci sia da fare per dare anche alle cittadine del nostro territorio opportunità di tutela:
promuovendo iniziative pubbliche di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, con interventi mirati in raccordo fra scuole, servizi territoriali e centri antiviolenza sulle relazioni uomo-donna, sull’educazione all’uguaglianza e al rispetto delle differenze.
Per questi motivi ti chiedo di sostenere il 13 e 14 aprile al Municipio RM XIX la lista del Partito Democratico e di esprimere la preferenza come sopra indicato.
Grazie.
Marina Artusi