Voci indipendenti di liberi cittadini nella costruzione e nella vita del partito nuovo
martedì 17 marzo 2009
APPELLO PER UNA CORRETTA FORMAZIONE DELLE LISTE EUROPEE
a cura di RNxPD
(08:21)
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo questo appello, invitando tutti a farlo proprio e a diffonderlo.


A: Dario Franceschini, Segretario Nazionale del PD

Caro Segretario,

ci preme innanzi tutto esprimerti la nostra soddisfazione per il nuovo corso
che hai voluto e saputo imprimere al partito e che ha favorevolmente
sorpreso tutti, anche coloro che manifestavano apertamente il loro
scetticismo.
Il popolo dei democratici, i fondatori del partito, gli iscritti, i
simpatizzanti, chi ancora spera, chi è già deluso, ma si aspetta ancora un
segno di cambiamento prima di rinunciare a votare, tutti guardano con timore
e al tempo stesso con speranza al prossimo appuntamento delle elezioni del
Parlamento Europeo.
L'aggancio con l'Europa rappresenta per l'Italia una irrinunciabile àncora
di salvezza ed è quindi indispensabile che almeno i delegati di quella parte
dell'Italia rappresentata dal Partito Democratico siedano degnamente e
autorevolmente nel Parlamento Europeo. Purtroppo in passato il Parlamento
Europeo è stato troppo spesso considerato dai partiti italiani una dorata
area di parcheggio. Assenteismo, interruzioni anticipate del mandato, scarsa
capacità a operare in un contesto internazionale hanno caratterizzato
negativamente l'attività di molti parlamentari italiani, con grave riflesso
sulla nostra immagine in Europa e sulla reale capacità di incidere sulle
scelte comunitarie.
Se vogliamo risalire la china di perdita di consensi, valutata attualmente
dai sondaggi in 10 punti percentuali rispetto alle politiche, recuperare e
possibilmente accrescere consenso e fiducia, la scelta dei candidati nella
formazione delle liste dovrà rispondere ad alcuni criteri resi ben visibili
all'elettorato:

a) incompatibilità con altri incarichi istituzionali
b) impegno vincolante dei candidati a partecipare assiduamente ai lavori
parlamentari e delle commissioni
c) possesso dei requisiti per svolgere degnamente e proficuamente il ruolo
di parlamentare europeo, tra cui la necessaria sensibilità ai problemi
comunitari (costituzionali, del lavoro, della giustizia e della legalità,
economici, della fiscalità, dell'ambiente e dell'energia, della laicità,
ecc.)
d) rispetto dei principi indicati nel nostro Codice Etico, in particolare
l'art. 5, relativo alle condizioni ostative alla candidatura.
e) equilibrio dei generi nella composizione
f) impegno dei candidati a rispettare la collocazione nel Parlamento Europeo
che auspicabilmente il partito avrà deciso in maniera chiara e
inequivocabile prima delle elezioni.

Sarai certamente oggetto di enormi pressioni. Ci auguriamo che tu voglia
mantenere l'impegno, preso in occasione della tua elezione, di ignorare le
richieste che ti fossero pervenute anche da chi, in quell'occasione, ti
applaudiva.
Buon lavoro!

p. Comitato di Cittadini Montemario e Girotondi per L'ULIVO - Roma
della Rete dei Cittadini per L'ULIVO
i coordinatori

Gustavo Credazzi
Ferdinando Longoni




PER INVIARE L'APPELLO A FRANCESCHINI:

CLICCA, FIRMA
se vuoi aggiungi il tuo commento
INVIA